talento (unità di conto non coniata) 60 mine mina (unità di conto non coniata) 100 dramme diciottodramma 18 dramme dodecadramma 12 dramme decadramma 10 dramme ottodramma 8 dramme tetradramma * 4 dramme didramma * 2 dramme dramma * 4,379 gr 6 oboli emidramma * 1/2 dramma diobolo * 2 oboli triemiobolo 1,5 oboli obolo * 1/6 dramma tritartemorion 3/4 obolo emiobolo 1/2 obolo triemitartemorion 3/8 obolo tetartemorion 1/4 obolo emitartemorion 1/8 obolo 
|  | Tedradramma  in argento,
        460-450 a.C. Quadriga guidata da Artemide ed Apollo che tende l'arco, con la scritta Selinontion lungo il margine. Il dio fluviale Sèlinos che sacrifica sull'altare, tenendo nella mano destra una patera e nella sinistra un ramoscello. Dietro il dio, una statua di toro su di una base e una foglia di apio. Museo Archeologico Regionale di Palermo | 
| 
 
 | Tetradramma  in argento 460-409 a.C. Dewing Numismatic Foundation | 
| 
 
 | tetradramma 450-415 a.C. | 
| 
 
 | tetradramma in argento 450 a.C. | 
|  | Didramma recante su entrambe le facce
        l'apio,
        simbolo di Selinunte VI sec. a.C. Museo Archeologico Regionale di Palermo | 
| 
 
 | didramma 520-500 a.C. | 
| 
 
 | didramma 410 a.C. Eracle che doma con la calva il toro cretese. Il dio fluviale Hypsas (il Cottone) che sacrifica su di un altare, tenendo una patera nella mano destra e un ramoscello nella sinistra. Alla sinistra del dio, un airone in movimento e su di esso la consueta foglia dell'apio | 
| 
 
 | dramma 460-409 a.C. 
 | 
| 
 
 | emidramma 415-409 BC | 
| 
 
 | emidramma 415-409 BC | 
| 
 
 | diobolo 500-480 a. C. SNG Sweden I Fred Forbat Collection | 
| 
 
 | obolo 480 - 460 |